KR46M0. È la sigla segnata su una delle 65 bare nelle quali riposano i resti dei naufraghi morti domenica sulla spiaggia di Steccato di Cutro. La combinazione di lettere e numeri racconta che in quella bara bianca riposa la vittima numero 46. Lo zero, alla fine, ci dice che si…
E adesso? Riassettata la sala da pranzo, ripulita la cucina, salutati con sincero affetto gli amici di sempre, i volontari, le associazioni - presenze sempre preziose, archiviata la straordinarietà di una settimana densa di appuntamenti e riflessioni, cosa resta? La settimana in preparazione alla giornata mondiale dei poveri non è…
Lo chiamavano il “Manager della carità”. Dalla metà degli anni cinquanta dello scorso secolo al 1983, anno della sua morte, avvenuta all’età di 67 anni, il nome di Marcello Candia è risuonato nel cammino formativo della nostra adolescenza come un modello di uomo che liberamente aveva scelto di essere missionario…
Papa Francesco, nella conferenza stampa tenuta durante il volo di ritorno dal viaggio a Panama, il 27 gennaio scorso, ha evocato, a proposito del problema dei migranti, la prudenza, identificata come la virtù del governante. “Sante parole” è davvero il caso di dire. La prudenza, diceva un grande filosofo cattolico…