"Ho imparato il vangelo, quello della strada"

Chiesa, sei Tu !

La Caritas diocesana di Aversa sceglie non di parlare ai giovani, ma con i giovani.
Il luogo nel quale si concretizza questo scambio è la “Casa dei Figli”. Il tempo è quello delle Week Start. 

Week Start nasce nell’anno 2014 dall’intesa tra gli uffici pastorali di curia: Pastorale Giovanile, Pastorale Vocazionale, Ufficio Scuola e Caritas Diocesana si sono incontrate. Uffici pastorali in relazione per dire insieme, a ciascun giovane: “Chiesa, sei tu!“.

Tantissimi giovani, fino ad oggi, hanno scelto di affacciarsi alla finestra della riflessione sull’uomo e sulla fede attraverso questa esperienza. Giovani provenienti da tutta Italia, da Pordenone a Palermo, hanno scelto di incontrare Dio nella periferia.

Week start è un tempo nel quale, con i giovani, condividiamo la nostra quotidianità, vissuta con particolare attenzione alle persone più fragili: la mensa dei popoli, le docce pubbliche, il guardaroba, la ronda notturna che va incontro ai senza fissa dimora e il giro notturno verso i marciapiedi dilaniati dal dramma della prostituzione.

L’esperienza si definisce anche quale concreto dialogo con le periferie esistenziali, anche grazie alla rete creata con alcune realtà del territorio che operano spesso insieme alla nostra Caritas diocesana: Comunità di Capodarco (accoglienza di minori in difficoltà); Piccola Casa della Divina Provvidenza “G. Cottolengo” (cura di anziani e disabili), Daada Ghezo Onlus (assistenza socio-culturale a persone immigrate).

Insieme, è possibile percorre un tratto di strada che, misurata in chilometri, risulta davvero molto breve se rapportata al percorso interiore che ne deriva.

Un tempo di grande crescita umana e spirituale. Un tempo di maturazione che può insegnare a guardare con fiducia alla vita, attraverso il tremendo filtro delle fragilità esistenziali.

La durata e i giorni dell’esperienza possono essere concordati in base alle esigenze del gruppo richiedente e della struttura ospitante. È possibile anche concordare lo stile e le modalità di un percorso formativo che possa aiutare i gruppi a leggere le diverse fasi del servizio e la realtà territoriale e sociale della Diocesi di Aversa.

Riproduci video

“Sono entrato nella Chiesa dalla porta di servizio: la Caritas” (Paco, 25 anni)

“Ho compreso il vangelo, quello della strada” (Sara, 19 anni)

“Qui ho capito il senso delle cose” (Mario, 16 anni)

Informazioni pratiche 

  • Rivolto ai gruppi di max 40 persone
  • Giovani a partire da 16 anni di età
  • Alloggio, vitto, formazione compresi nella proposta
  • Contributo di partecipazione: €10,00 a persona
  • Esperienza della durata di 3 giorni (2 notti). Si valutano richieste di accoglienza per periodi più lunghi.

"Porto il nome di tutti i battesimi
Ogni nome il sigillo di un lasciapassare
Per un guado una terra una nuvola un canto Un diamante nascosto nel pane"

Khorakhané, #faber